Al momento stai visualizzando I grandi flop del mercato videoludico: da ET a Anthem, una piccola serie di grandi errori.

I grandi flop del mercato videoludico: da ET a Anthem, una piccola serie di grandi errori.

Di flop ne abbiamo visti molti e in tutti i campi. Film con budgets incredibili e che poi ricavano poco o niente. Libri super attesi che poi vengono brutalmente stroncati dalla critca e persino la musica non è esente dal “disco floppone” (mi viene in mente Spaghetti Incident dei G’n R), ma qui abbiamo delle storie di flop che hanno decretato la fine di alcuni marchi molto famosi.

In questo articolo per Horizon, analizzo delle situazioni ormai celebri e storiche, come il disastro di Atari con la cassetta di ET (floppone inimmaginabile), il “299” di Sony che distrusse l’emergente consolle di Sega o il caso di Rise of The Robots 1 e 2 , gioco orrendo con la colonna sonora di Brian May.

Ora, in tutti questi flop (e ce ne sono anche altri eh! come Dominion:Storm over gift 3 o Duke ‘Nukem Forever) , alcuni sono stati importanti come quello di Atari per decretare la fine di un’epoca videoludica. Volendo anche Anthem ha rappresentato ciò.

Alla presentazione all’ E3. fu mostrato il gampley con un comparto grafico assurdo. Il realismo dell’acqua o dei movimenti delle piante, nonchè i passaggi rapidi e repentini pari a un film Marvel, fecero ben sperare nel successo del gioco.

La realtà fu ben diversa e il flop era bello che vivo. Prima dell’uscita, diversi youtuber criticarono la giocabilità, il comporto grafico rimaneggiato rispetto al video dell’ E3 e molta molta noia nel loot system.

Se volete leggere di più, qui trovate il link al mio articolo sui flop nei videogame

Lascia un commento